|
|
|
|
|
|
|
|
visita i programmi
del Grande Zot ...>> |
|
|
|
|
Barche a vela
e Motore
...>> |
|
|
|
 |
|
Organizziamo a bordo del Grande Zot sotto la guida di Saverio(capitano- istruttore)e un marinaio (naturalista ) corsi di vela per ragazzi e ragazze cercando di formare equipaggi di allievi coetanei.
Argomenti trattati in crociera:
Nomenclatura barca (Il nome appropriato a ogni singolo pezzo della barca).
I nodi utili al marinaio, nozioni sulla vela e andature, manovre, come lasciare un ormeggio e come entrare in porto, nomi dei venti e direzione, nozioni sulla bussola e le carte.
Ovviamente i ragazzi dovranno occuparsi del tenere in ordine sia la propria cabina che l'intera barca.
In cambio riceveranno cieli stellati, luoghi incontaminati, navigazioni indimenticabili,amicizie nuove e....
L'insegnamento della vela, la conoscenza e il rispetto per gli altri, il rispetto del Mare il viaggiare generano un apprendimento accellerato.
La vela è uno dei momenti più formativi, cultura, sport e lavoro di squadra fanno si che si impara divertendosi.
A fine Crociera verrà dato un dvd della crociera fatto dai ragazzi che vi parteciperanno e una maglietta ricordo....
|
|
Tratto dal GLENAN'S (Corso di Navigazione)
Pratica dell'imbarcazione a vela |
|
Se si vuole navigare a vela è buona norma, almeno al principio, non tener conto della teoria. La prima cosa da fare è procurarsi una barca, armarla e partire.
Navigare non è certamente un'attività naturale e i cui principi possano essere capiti al volo; la maggior parte degli atti che si compiono su una barca non è istintiva, alcuni di essi vanno eseguiti in direzione contraria a quella dei riflessi abituali. Ecco perchè sembra strano imparare a navigare su un libro.
All'inizio ci si scopre generalmente un pò impediti, incredibilmente goffi (forse è questa la ragione per cui si dà al neofito l'appellativo di elefante).
E ci si sbaglia di grosso. Ciò non significa necessariamente che siamo delle bestie: anzi non si è più abbastanza selvatici. Tutta una parte di noi, essenzialmente istintiva, non è affatto sollecitata nella vita di tutti i giorni: non si sa più vigilare, presentire, fiutare, non ci si sa più adattare velocemente all'ignoto.
Si dorme, bisogna sapersi svegliare.
Tutto ha inizio nel momento in cui si comincia a preparare la barca, da quando si tenta di capire come si sistema questa strana cosa, con tutti quei cosi (comincia d'altronde con un vocabolario più preciso! E aggiungo le barche hanno un nome).
E' il risveglio, assolutamente necessario quando si esce per la prima volta, si va a fare un giro sull'acqua.
"Fare un giro "con una barca a vela è già un'avventura.
|
|
|
|
Info:
info@velaviaggi.com
Cell.: 338 8386582 |
Vela Viaggi: Noleggio barca a vela, noleggio barca vela con skipper, vacanze barca vela , crociere scuola, scuola di vela, ecoturismo a vela, crociere ricerca cetacei, crociere per single, traversata atlantico, week end a vela, crociere caraibi, grenadines, sardegna, corsica, sicilia, isole eolie e egadi, arcipelago toscano, grecia, egeo. Crociere aree marine protette, Crociere santuario dei cetacei e crociera nel mediterraneo. |
|
Barca vela nel mediterraneo, crociere per ragazzi e noleggio barche -
Corsica - Sardegna - Grecia |