Crociera barca vela in Sardegna, Corsica e Grecia

Vacanze in barca a vela e crociera nel mediterraneo

 
°
I Nostri Viaggi
°
Isole Egadi
°
Isole Eolie
°
Norme di vita a bordo
°
Come si svolge la crociera
°
Esempio crociera di 7 giorni
°
Rotte percorse
°
Traversata Atlantica
°
Crociera San Blas
°
Crociere Caraibi
°
Crociere aree marine
°
Crociere cetacei
°
I Nostri Viaggi
°
Crociere per ragazzi
°
Crociere per famiglie
°
Filosofia della vela
°
Itinerari e quote
°
Immagini
°
Mailing List
°
Link Utili
°
FAQ
°
Informazioni utili
   
°
Presentazione della barca (flash)
°
Vita a bordo
°
Crociere area marina protetta
°
Crociere santuario dei cetacei
°
Pensieri degli ospiti


-
Crociere Grande Zot
  visita i programmi
del Grande Zot ...>>

-
Trasferimento
  Barche a vela
e Motore ...>>

-
Vademecum
  informazioni utili
per le crociere


 

 



 

 
 

Come si svolge la vacanza

L'imbarco è previsto non prima delle 17.00 del sabato per dar modo al personale addetto di riordinare la barca.

Lo sbarco entro le 9.00 del sabato successivo.

Giunti a bordo del Grande Zot e fatto conoscenza con gli altri soci riporrete il bagaglio nella vostra cabina e insieme formerete una cassa comune
(di circa 80 euro a persona se sarete in 6) per le bevande alcoliche, boa sosta parco e le soste portuali, normalmente sono 3: imbarco, sbarco e una a metà settimana per approvigionamento acqua o altro.
La cassa comune sarà gestita da 2 soci.

Chi non ha portato le lenzuola con federa potrà usare quelle di bordo il costo è di € 10,00.

Avendo già provveduto alla cambusa(escluso le bevande) verserete al momento dell'imbarco la quota richiesta di € 150,00.

La quota data al Comandante comprende:
la cambusa, acqua, il gasolio, la benzina per il tender, bombola gas, pulizia finale della barca.

La cambusa verrà fatta consegnare alla barca e provvederemo insieme allo stivaggio in modo che tutti sappiano dove sono riposti i viveri.

Il Comandante procederà a un breafing della barca dove tratterà normative sulla sicurezza, l'ambiente (navigando spesso in aree marine protette)utilizzo dei sanitari,uso dell'elettricità, dell'acqua e tutto quello che è necessario per l'utilizzo della barca e delle sue dotazioni.

Tutte queste operazioni richiedono del tempo ed è per questo motivo che la sera dell'arrivo ceneremo in pizzeria cosi come il venerdì sera con l'arrivo in porto alle 17.30 circa dove terminerà l'utilizzo della cucina.

La partenza avverrà la domenica mattina dopo la colazione. L'itinerario sarà rispettato tenendo conto dei limiti imposti dal meteo e dalle conseguenti decisioni insindacabili del Comandante.

In caso di condizioni meteo avverse o porti pieni lo sbarco potrà essere effettuato in altro marina diversa dall'imbarco.

Ricordate anticipatamente al comandante se soffrite di allergie importanti, intolleranze alimentari o se vi è necessario prendere farmaci salvavita(sopratutto se necessitano della conservazione in frigo).
Il Comandante si occupa del pranzo e della cena e cercherà di soddisfare tutte le esigenze a bordo.

Vedi menu tipo a bordo

Saverio si occupa del pranzo e della cena e cercherà di accontentare tutti, ovviamente se a bordo ci sarà chi non mangia carne, chi non gradisce il pesce chi è intollerante ai farinacei e cosi via diventerà difficile soddisfare tutti. Se lo desiderate è possibile cucinare la cambusa è sempre a disposizione degli ospiti.

 
Info:
info@velaviaggi.com
Cell.: 338 8386582
Vela Viaggi:  Crociera barca a vela, noleggio barca vela con skipper, vacanze barca vela , crociere scuola, scuola di vela, ecoturismo a vela, crociere ricerca cetacei, crociere per single, traversata atlantico, week end a vela, crociere caraibi, grenadines, sardegna, corsica, sicilia, isole eolie e egadi, arcipelago toscano, grecia, egeo. Crociere aree marine protette, Crociere santuario dei cetacei e crociera nel mediterraneo.
Vacanze vela nel mediterraneo e noleggio barche - Corsica - Sardegna - Grecia

Noleggio barche vela