Crociera barca vela in Sardegna, Corsica, Sicilia e Grecia

Vacanze in barca a vela nel mediterraneo

Vacanze vela e noleggio barche
 


21 dicembre 1997

........... Ci siamo,non si vede ancora Terra,ma sappiamo che oramai è questione di ore.

Al timone per l'ultimo turno ci sono io,non avendo il pilota automatico abbiamo sempre timonato dalla partenza e ora che stiamo per arrivare il timone mi sembra ancora più duro.Lancio una sfida,"chi vede Terra per primo pagherà da bere Rum Punch per tutti."Conto sulla lealtà dei miei compagni!!!!
Nessuno ha appetito e non siamo neanche stanchi di stare in Mare(nonostante i nostri 21 giorni sino ad ora di navigazione),siamo euforici per l'iminente arrivo per cui siamo tutti in coperta ad assaporare ogni istante di queste poche ore di Oceano che ci separano dalle Barbados.Finalmente all'orizzonte si cominciano a scorgere le cime più alte dell'isola.
Terra !Terra! tutti,però,fanno finta di non vedere nulla per non pagare il Rum ,che dicono essere molto buono ai Caraibi.
Siamo in rotta perfetta, (grazie G.P.S)ci prepariamo a festeggiare l'arrivo con una bottiglia di ottimo Torbato Brut portata apposta per l'occasione dalla nostra partenza da Alghero. Devo dire comunque che ce l'eravamo dimenticata in sentina perchè a bordo ogni occasione era buona per fare festa,(sempre con moderazione).
E' bellisssimo mentre ci prepariamo per brindare,un branco di delfini ci viene incontro,saltando da prua a poppa ,restiamo senza parole ,sembra quasi siano venuti a darci il benvenuto.Il sogno diventà realtà ed è più bello di quanto immaginassi.
Da buoni marinai iniziamo a pulire la barca per l'arrivo in porto e non solo la barca visto che per scaramanzia non mi sono fatto la barba dalla partenza dalle Canarie.
Io e Paolo prepariamo le manovre per l'ormeggio Alex e Andrea il tender,non sappiamo dove ci ormeggeremo per effettuare le pratiche doganali ma è buona regola entrare in porto con le manovre pronte.
Il mio viaggio stà per terminare,le mie narici piene di profumo di Mare sentono prepotente e forte l'odore della terra che si avvicina.Incredibile il turbinio di emozioni e sensazioni che l'Oceano può dare ,ci siamo sentiti piccoli in una Natura così forte e grandi quando il vento rinforzava e le onde ingrossavano e noi con la barca regolando le vele continuavamo a navigare.Vicini all'imboccatura del porto incrociamo un grosso catamarano con musica Caraibica a tutto volume e ragazze che ballano in coperta ,ci salutano e ci chiedono da dove veniamo.
La nostra traversata Atlantica è finita prendiamo gli ormeggi alle 16.30 locali a Barbados.Le prime difficoltà burocratiche ci fanno subito pensare a come era tutto più semplice in Mare.Un grazie a tutti i miei compagni di viaggio. Saverio

20 luglio 2000

Vele,Sole e Mare sono per me elementi sufficenti a rasserenare l'anima; quando poili si condividecon persone che sono in armonia con te penso sia il massimo!
In questi giorni ci siamo trovati concordi , riflettendo su ciò di cui ognuno di noi ha bisogno per stare bene:basta veramente poco, lo abbiamo verificato creando un' atmosfera di serenità
che ha contagiato tutti!
Ritorneremo alla nostra vita quotidiana sereni e appagati con un animo appagato che ci accompagneràancora per molto tempo! Un grande affetto ora ci unisce. Anna

25 agosto 2001

Cuoco o Skipper ? Questo è il problema ! Dilemma davvero difficile......ti ricorderò per tutte e
due le tue anime . B. Elena

 

29 giugno 2001

Mi era stato detto di portare con me libri , cd,registratore e cassette per non annoiarmi e
per mettere a frutto"il passare del tempo".....e invece:
Il Vento tra le vele crea il più bel coro polifonico che abbia mai sentito...
Le Onde seguono il ritmo dell'anima....
Il dondolio della barca è una dolcissima danza rigenerante...
Il cielo stellato la più bella scenografia....e nessun direttore serve a questa perfetta "orchestra" B.Barbara

15 maggio2002

Da tempo è passato il tempo delle cose misteriose in cui si crede per non vedere in faccia la realtà, ma qualche volta inspiegabilmente un tocco di magia ,ma sarebbe meglio chiamarla armonia ,entra nella nostra vita e ci mette in sintonia con quella parte di umanità che capita di incontrare.Per questo stato di grazia sono molto contentoper me e i miei compagni di viaggio.
Un caro abbraccio a Saverio per il quale ho provato un forte senso di solidarietà.
Saverio mi ha insegnato qualcosa che non devo nominare perchè non c'è bisogno, lui lo sà!
Che dire di tutti gli altri che mi hanno arricchito di allegria e amicizia.
Buon Vento a tutti. D. Sergio



20 luglio 2002

Il fragore del Mare e il soffio del Vento rimarrannoindeboliti nella mia memoria.
In questa settimana passata insieme a te Anna e al tuo affascinante figliolo,mi avete acceso
la scintilla di una passione che ancora non avevo scoperto.Il tuo sorriso dolce e ironico mi accompagnerà in tutte le future navigazioni. Gegio

25 aprile 2003

Tela, Legno,Metallo con quel grumo di materia organizzata dall'intelligenza in oggetto idrodinamico,tu Uomo del blu insondabileattraversi il liquido tra i Continenti passando una vita semovibile fai scorrere il dolore nel Vento fai risuonare la gioia tra le vele,la solitudine ....
scorre sul frangere delle onde intrecciando dialoghi col silenzio
annegando nel vuotodella notte
nel pieno dei giorni infiniti. Valeria

15 Giugno 2006

Ciao Rubin,è stato bello farsi portare da te sulle onde sincere delle Egadi.
Vivere nel tuo caldo ventre è bello e inquietante allo stesso tempo .
Rispondi bene al tuo capitano........mio capitano Saverio ,che è un caldo pugliese,con il cuore in Sardegna .E' un uomo vasto come un continente ,sà essere coraggioso e timoroso, diplomatico e deciso ,come deve essere una guida .E' buono e di cuore.Noi siamo stati bene .......Tu Rubin trattalo altrettanto bene perchè tutti gli uomini ...sono stati naviganti con l'acqua alla gola e di tutto questo andare quello che ci consola è che siamo stati lontani,ma siamo stati anche bene ,ma siamo stati vicini.....e siamo ancora insieme ...perchè siamo stati naviganti,senza naufragare mai..a Saverio

                                                                   Franco

 

°
I Nostri Viaggi
°
Isole Egadi
°
Isole Eolie
°
Norme di vita a bordo
°
Come si svolge la crociera
°
Esempio crociera di 7 giorni
°
Rotte percorse
°
Traversata Atlantica
°
Crociere Caraibi
°
Crociere aree marine
°
Crociere cetacei
°
Crociere per ragazzi
°
Crociere per famiglie
°
Filosofia della vela
°
Itinerari e quote
°
Immagini
°
Mailing List
°
Link Utili
°
FAQ
°
Informazioni utili
   
°
Presentazione della barca (flash)
°
Vita a bordo
°
Crociere area marina protetta
°
Crociere santuario dei cetacei
°
Pensieri degli ospiti


-
Crociere Grande Zot
  visita i programmi
del Grande Zot ...>>


-
Vademecum
  informazioni utili
per le crociere

 

Crociere in barca a vela

vi proponiamo di visitare i porti storici del mediterraneo, paesi fortificati che si affacciano sul mare. Vi proponiamo di arrivare dal mare e approdare nei posti più belli del mediterraneo, di visitare le isole del "marenostrum" nel pieno rispetto della natura, in barca a vela.

 

 

Links amici:

BobiWorld
Veleggiando nelle bocche

 

Info:
info@velaviaggi.com
Cell.: 338 8386582
Vela Viaggi:  Noleggio barca a vela, noleggio barca vela con skipper, vacanze barca vela , crociere scuola, scuola di vela, ecoturismo a vela, crociere ricerca cetacei, crociere per single, traversata atlantico, week end a vela, crociere caraibi, grenadines, sardegna, corsica, sicilia, isole eolie e egadi, arcipelago toscano, grecia, egeo. Crociere aree marine protette, Crociere santuario dei cetacei e crociera nel mediterraneo.
Vacanze vela nel mediterraneo e noleggio barche - Corsica - Sardegna - Sicilia - Grecia

Noleggio barche vela